Didattica

Piano Triennale Offerta Formativa

Il P.T.O.F è il documento programmatico e informativo più importante di una scuola.

Esso esplicita le scelte educative e culturali e progettuali dell’Ente valorizzando le risorse umane, professionali e territoriali.

La legge 107/2015 di riforma del sistema nazionale scolastico ha ridefinito la durata e le modalità di stesura e approvazione del piano, che è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola (indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1 comma 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009 N.89.

Il P.T.O.F. si delinea quindi come un percorso progettuale su base triennale del curricolo, dei progetti didattici e dell’offerta extracurriculare.


Progetto Didattico-Educativo

Il Progetto Educativo è uno strumento che partendo dai bisogni dei bambini descrive un percorso atto a realizzare finalità educative mediante il raggiungimento di specifici obiettivi.

Nel Piano dell'Offerta Formativa della scuola sono compresi i laboratori settimanali di:

Inglese

Con una tecnica di insegnamento vivace e moderna il bambino verrà sensibilizzato alla lingua inglese in modo vario e adeguato alla sua età. L’insegnante di lingua proporrà un programma completo costituito da  canzoni filastrocche  materiali e proposte ludiche. Ogni lezione sarà proposta nella sezione in modo unico  con  lavori di gruppo per familiarizzare con questa importante lingua straniera.


Propedeutica musicale

L’obiettivo privilegiato del laboratorio musicale è quello di far conseguire ai bambini una consapevole espressività vocale e musicale di base e far loro sperimentare il piacere di condividerla all’interno di un coro.

I bambini saranno guidati alla scoperta e valorizzazione del proprio strumento voce e a sperimentare la coralità in un percorso che, opportunamente adeguato all’età dei partecipanti, toccherà molti aspetti diversi  dall’utilizzo dell’apparato respiratorio e vocale all’esecuzione di semplici brani alla lettura  della notazione musicale sul pentagramma.


Motoria

Attraverso molteplici giochi individuali e di gruppo, il bambino impara a conoscere il proprio corpo e l’ambiente: camminare, correre, strisciare, rotolare fare salti    sono tutte esperienze per rafforzare e stabilire un rapporto dinamico tra sé, gli altri e gli oggetti nello spazio-temporale.


La scuola offre servizi di supporto Pedagogico e Psicologico

La consulenza offerta dal centro Cospes di Arese fornisce alle insegnanti della scuola dell’infanzia occasioni di incontro per confrontarsi sulla necessità di una scuola attenta ai bisogni dei bambini.

Ai genitori offre uno spazio di ascolto e di confronto per supportarli nell’affrontare alcune fragilità che possono caratterizzare il percorso di crescita dei loro figli.
 

La scuola offre un servizio estivo

Nelle prime tre settimane del mese di luglio è offerto un servizio di supporto alle famiglie, impegnate in attività lavorativa, chiamato “Giardino d’Infanzia”.

La scuola rimane aperta dalle 7,30 alle 18,00 per l’accoglienza dei bambini con un programma  ricco di proposte divertenti, ludiche e ricreative.

Orari

La scuola offre un servizio giornaliero nel rispetto delle norme vigenti:

Orario normale: 8.30 - 15.30
Orario ridotto: 8.30 - 13.30

Pre-scuola: 7.30 - 8.30
Post-scuola: 15.30 - 18.00

Iscrizioni